Ragadi al seno, ragadi da allattamento, scopri come intervenire con i rimedi naturali
Aggiornamento: 6 giu
I migliori rimedi naturali per le ragadi al seno ed alleviare il dolore causato dalle ragadi da allattamento
L'allattamento al seno รจ amore e nutrizione che spesso perรฒ viene gestito con apprensione e timore dalle mamme, soprattutto a causa del fastidio causato dalle tanto temute ragadi al seno, ragadi da allattamento, che possono perรฒ non causare complicazioni all'avvio dell'allattamento, grazie all'impiego dei rimedi naturali.
Le ragadi sono delle abrasioni, delle piccole escoriazioni, piccoli tagli causate per lo piรน da un attacco scorretto durante la suzione. Il primo accorgimento รจ di rivolgersi a professionisti qualificati in allattamento per apprendere il corretto attacco e correggere gli errori che hanno portato alla formazione delle ragadi, in modo tale da non crearne di nuove.
Il secondo accorgimento รจ quello di intervenire per alleviare il disagio e permettere il naturale e piacevole avvio dell'allattamento utilizzando preferibilmente dei rimedi naturali che non vadano a nuocere a mamma e neonato.

Il primo rimedio che si puรฒ utilizzare, senza alcun costo di acquisto รจ il latte stesso proveniente dal seno. Dopo ogi poppata รจ molto utile, infatti, spremere manualmente e spargere qualche goccia del latte materno sul seno nella zona dove si sono formate le ragadi e lasciare asciugare.
Puรฒ essere di grande giovamento, per rimarginare i tagli la vitamina E (tocoferolo).
Oleolito di Calendula per cicatrizzare le Ragadi
Uno dei migliori prodotti naturali che possiamo reperire in qualsiasi erboristeria o farmacia e che ha molteplici usi per la mamma e per il bambino รจ la Calendula, nota per le sue proprietร cicatrizzanti, antisettiche, antimicotiche e antinfiammatorie.
Consiglio di alternare oleolito di calendula con oleolito di camomilla (matricaria) per il suo effetto antinfiammatorio dato dall'azulene, dal potere lenitivo e calmante, molto utile in caso di irritazioni della cute.
E' indispensabile avere in casa l'oleolito di calendula, ci verrร in soccorso da utilizzare come cicatrizzante per le ragadi al seno, per i punti di sutura post episiotomia o cesareo e per il cambio pannolino del nostro bambino.
Ragadi e Omeopatia
Un valido alleato dell'allattamento รจ anche l'omeopatia, possiamo infatti anche optare per una pomata omeopatica a base di Calendula, Hypericum, Achille, Ledum Palustre, Anemone Pulsatilla da applicare 2-3 volte al giorno, soprattutto se le ragadi sono accompagnate da prurito.
Molto utili in caso di ragadi al seno sono anche i seguenti rimedi:
Phytolacca 9 CH e Ratanhia 9 CH, soprattutto se i tagli tendono ad infettarsi e l'allattamento risulta doloroso, al punto tale da impedirlo. Nitricum acidum 9 CH se il dolore รจ estremo anche al solo sfioramento delle ragadi.
Graphites 9 CH aiuta, invece, se si osserva anche secrezione di siero denso che si trasformano in croste che si rimuovono con la suzione ma si riformano subito dopo.
E' sempre buona norma rivolgersi al proprio omeopata di fiducia, per valutare i rimedi piรน appropriati in base alla casistica ma soprattutto alla persona.
Spero che il mio articolo possa essere di aiuto a tutte quelle mamme che hanno bisogno un piccolo aiuto per avviare un allattamento sereno ed appagante.
Se vuoi saperne di piรน sulla Naturopatia Infantile